VADOPIANO
La montagna per chi va piano
Percorsi

La sezione percorsi ha escursioni di difficolta' diverse, sia in alta che bassa quota.

>>> Entra
Schede

La sezione schede descrive dei luoghi per noi molto belli ed interessanti.

>>> Entra
Sezioni

- Fiori
- Cartoline
- VP Bikers
- Curiosita'
- Scrivici
- Links

Cerca





HOME / Percorsi / tutti

Percorsi (tutti)

Links

TUTTI
FERRATE

NOVITA'
ESCURSIONISMO

PER ZONA
INVERNALI

Lista percorsi

Bivacco Toffolon
Passeggiata naturalistica a cura del Campanaro Solitario

Salita al Col Nudo
E' una zona assai poco frequentata, ma molto suggestiva.

Forcella Bassa dietro il Teverone
Dalla Val Stabali' all'alto Venal di Montanes, aggirando il Col de Piero in senso orario passando per la Forcella Bassa.

Rif Semenza Monte Cavallo
Salita alla seconda cima dell'Alpago.

Val De Piera - Rifugio Semenza
Scopriamo il Sasson Della Madonna

La Val Salatis
Risaliamo una valle solitaria e sconosciuta ai piu'.

Prima tappa dell'Alta Via N. 1
Percorso interessante, tra miti e leggende dei Fanes.

Dal Rif. Citta di fiume al Rif. Tissi
Percorso interessante, tra Pelmo e Civetta

Bivio Italia
Oltre la Val Galmarara nella zona piu' solitaria dell'Altopiano di Asiago.

Il labirinto dei Castelloni San Marco
L'avvicinamento e' una facile passeggiata, mentre nel labirinto, c'e' da prestare molta attenzione ed avere una certa dimestichezza con la roccia.

Cima Dodici
Salita alla piu' bella cima dell'Altopiano di Asiago.

Ritorno a Cima Mandriolo
Riprendiamo il cammino ritornando su una delle cime classiche per gli amanti delle Ciaspe

Cima Mandriolo (o Manderiolo)
Classica passeggiata x ciaspolatori e scialpinisti alle prime armi.

Salita al Monte Verena
Salita di fine autunno per comoda mulattiera fino alla Cima e visita al Forte.

Monte Cengio
Quattro passi nei boschi dell'Altopiano di Asiago.

In Autunno sul Monte Cengio
Una facile passeggiata da Tresché Conca al Monte Cengio con visita alla zona storica e monumentale.

Escursione sul Monte Zebio
Bella e facile escursione nei pressi dell'abitato di Asiago

Cima della Caldiera e Monte Ortigara
Percorso ad anello tra le trincee della Grande Guerra.

Trinceroni del monte Campolongo
Percorso tra le trincee della Grande Guerra, a picco sulla Valsugana.

Verena - sentiero 820

Sentiero CAI 820 - senso antiorario



Salita sul Monte Vezzena
Percorso semplice, abbastanza facile e molto panoramico.

Il giro del Monte Cecilia
Un bel percorso tra boschi di robinia e roverella, ma anche prati aridi calcarei ricchi di orchidee spontanee.

Escursione sul Monte Cinto
Percorso ad anello per ammirare le bellezze e le sorprese del Monte Cinto a maggio.

Breve escursione sul Monte Grande.
Facile e breve escursione tra bikers ed incendi.

Sentiero del Monte della Madonna
Il giro completo attorno al Monte della Madonna, passando per la cima.

Giro del monte Ricco
Percorso molto panoramico attorno al monte Ricco con una puntatina alla cima del monte Castello.

Il sentiero del Monte Venda
Percorribile da tutti con magnifici panorami dei Colli Euganei occidentali ed i maestosi "maronari"

Percorso attorno a Teolo
Un bel percorso attorno a Teolo, con sorpresa finale

Percorso circolare attorno a Teolo
Il percorso e' breve e non presenta difficolta' particolari, ma e' gradevole e con diversi punti panoramici.

Alta via n.1 delle Dolomiti
L'itinerario si svolge da nord a sud con partenza dal Lago di Braies in Val Pusteria ed arrivo a Belluno.

Cima Rosetta
Escursione sulla Rosetta nel gruppo delle Pale di S. Martino

Cima Trappola
Ovvero quando i toponimi non sono mai messi a caso.
Facile escursione, resa piu' impegnativa nella parte iniziale dalle condizioni climatiche.

Sentiero attrezzato Bepi Zac
La maggior parte del percorso e' un normale sentiero di alta montagna; solo in alcuni punti si è in presenza di dirupi esposti.

Via ferrata Brigata Tridentina
Splendida ferrata, su roccia dolomitica dotata di molti appigli ed alcuni passaggi davvero emozionanti.

Giro dell'altopiano delle Pale
Il Giro dell'Altopiano delle Pale viene percorso in senso antiorario, attorno alla Pala di San Martino (2982 m).

Con le ciaspe dalle parti del rif. Fiume
Percorso invernale verso la forcella de la Puina passando per il rif. Fiume. Ritorno per il sentiero dell'Alta Via n. 1

Escursione sul Monte Crot
Un giro davvero bello, con molte sorprese e con la magia del cielo che si apriva piano piano a mostrare uno splendido panorama

Salita al Monte Punta
Salita al Monte Punta, situato tra Pelmo, Civetta e Monte Rite.

Salita al Monte Pelmo
Spettacolare ascesa con passaggio per il famoso Passo del Gatto

L'anello del Sass De Putia

Un bell'anello intorno a quello che sembra la 'prua' delle Dolomiti proteso verso le Alpi Austriache



Due giorni in Val Zemola

La salita al Rifugio Maniago di norma è una tranquilla passeggiata, ma l'ambiente è aspro e le sue cime sono selvagge e solitarie.

Via ferrata degli alpini
Questo é uno dei percorsi piú belli delle dolomiti, alla portata di chiunque abbia un minimo di esperienza e assenza di vertigini.

Via Delle Bocchette - I
Due giorni lungo i sentieri Benini, Sosat e Bocchette Centrali.

Pellegrinaggio a Maria Luggau
Lungo percorso che ci porta tra le verdi valli austriache fino a Maria Luggau

Cornetto di Folgaria
Escursione panoramica in Folgaria

Ciaspolata attorno a Passo Coe
Breve percorso con partenza ed arrivo a Passo Coe

Dal Lago Calaita a Forcella Folga
Splendido percorso, immersi in una natura incontaminata, con panorami mozzafiato.

Salita al Cauriol
Percorso lungo e faticoso ma non difficile.

Salita alla Cima d’Asta
Percorso classico per la salita alla Cima d'Asta

Dosso di Costalta
Ciaspolata facile e panoramica

Escursione al Passo 5 Croci
Un bel giro per fare una bella e sicura escursione invernale.

I laghi della Val d'Inferno
L'escursione è un suggestivo percorso anulare che propone di continuo belle vedute sulla Catena dei Lagorai.

Lago Erdemolo
Alla scoperta della Valle dei Mocheni. Salita al Lago Erdemolo.

Da Malga Sorgazza al Rifugio Brentari
Lunga camminata con più di 1000m di dislivello

Sentiero Dei Fiori
Un percorso guidato che sale da passo Brocon (m.1615) e che arriva al Col del Boia (m.2060).

Salita al monte Totoga
Percorso escursionistico tra natura incontaminata e vestigia del passato

Val Portella
Facile ciaspolada in Val Portella.

Escursione a Malga Lessinia
Escursione invernale da Erbezzo a Malga Lessinia

Sul Grappa per il Giro d'Italia (GPM)


Intorno al Monte Asolone I^ parte
Facili passeggiate invernali intorno al Monte Asolone - I^ parte

Intorno al Monte Asolone II^ parte
Facili passeggiate invernali intorno al Monte Asolone - II^ parte

Ferrata del Sass Brusai
Ferrata piuttosto impegnativa. La chicca e' il ponte tibetano

Busa Novegno e Forte Rione


Escursione sul Corno Battisti
Escursione abbastanza facile e breve sui luoghi dove fu catturato Cesare Battisti

Salita invernale al Monte Maggio
In estate e' poco piu' di una passeggiata, ma d'inverno e' tutta un'altra cosa

Salita invernale al rif. Lancia
Da Giazzera si sale per strada innevata fino al rifugio

Rifugio Lancia - Denti del Pasubio
Percorso ad anello dal Rif.Lancia fino ai "Denti" per esplorare i resti delle trincee e gallerie della Grande Guerra.

Busa Novegno e postazioni Vaccaresse
Facile passeggiata con visita alle postazioni di artiglieria Vaccaresse.

La strada delle gallerie
Percorso interessante ed uno dei migliori accessi al massiccio del Pasubio.

Ferrata sul Monte Emilius
Nuova ferrata con uno spettacolare e aereo ponte tibetano.




La Mascotte
Ecco Bilbo, la nostra Mascotte.
>>> Entra
Benvenuto

Sconosciuto
(Iscriviti qui)

Visitatore numero:
542102

Sono le ore:
06 e 55 minuti
del 21/06/2025

Aggiornato: 21/08/2024

Riassunto

Il sito contiene:

73 Percorsi
4 Schede
14 Foto panoramiche
16 Fiori




HOME |  Percorsi |  Schede |  Fiori |  News |  Cartoline |  Curiosita' |  Links
© Il materiale di questo sito è di proprietà dello staff di Vadopiano, tranne ove diversamente segnalato