![]() |
VADOPIANO La montagna per chi va piano |
![]() |
|
HOME / Percorsi / GrappaGPM
Sul Grappa per il Giro d'Italia (GPM) Grappa - Gita al Giro d'Italia
by Barbafac
Con il pretesto del Giro d'Italia organizziamo una facile passeggiata sul Grappa per passare una giornata spensierata.
Il percorso e' semplice ma su luoghi ricchi di storia.
In assenza dei soliti Facoceri mi accompagna il prode Artisan, ignaro delle fatiche "inutili" che dovrà affrontare.
Le strade principali sono chiuse tranne la SP140 che sale da Semonzo verso Campocroce. Superata Baita Camol lasciamo l'auto a quota m.1350 in prossimità di Malga Scoranza.
Ci incamminiamo lungo la strada sterrata che procede, in direzione ovest ed in leggera discesa, nella Valle dei Lebi.
Giunti al centro della valletta, lasciando a dx Malga Osteria Vecia, lo sterrato sale dolcemente. Al primo bivio teniamo la dx .
C'è moltra foschia e i panorami non sono ampi ma il silenzio di questa giornata senza auto è di tutto godimento (a parte il solito fenomeno con il SUV).
Sbuchiamo sulla strada Cadorna (percorsa solo da ciclisti) svoltiamo a sx lungo l'asfalto solo per un breve tratto per poi prendere a destra una carrareccia erbosa che sale verso Monte Coston.
Appena sotto il colle guadagnamo la dorsale del sentiero n.20 che proviene dal Monte Asolone e saliamo a destra in direzione di Cima Grappa.
Dopo Monte Rivon attraversiamo nuovamente la Cadorna e ci teniamo sul sentierino di mezza costa verso sx per raggiungere il GPM.
Dopo un po' scopriamo che la piccola traccia ritorna in strada nei pressi del rifugio Scarpon. Ma ormai siamo quasi a destinazione.
Dopo la galleria paravalanghe siamo al GPM; ci appostiamo un po' più avanti e ci rifocilliamo.
Dopo una lunga attesa finalmente acclamiamo gli atleti che a varie ondate ci sfrecciano davanti agli occhi ... giusto il tempo di dire "forsa! vai!"
E' ora di rientrare. Evitiamo l'inevitabile ingorgo di pedoni bici e automobilisti (e frizioni puzzolenti) salendo per i prati e agganciandoci alla mulattiera di collegamento dell'Anello Naturalistico del Grappa (sent.n.10)
Tagliamo il costone sotto Cima Grappa rimanendo sempre a mezza costa cercando di rimanere in quota (sfruttando anche qualche traccia da pascolo) fino all'imbocco del sentiero 100 (m.1647) quindi prendiamo a dx verso M.Meda.
Si procede in ripida discesa in direzione sud fino a M.Colombera e poi si rimane vicini al ciglio stradale (con qualche taglio di tornante per prati) fino all'auto.
Una bella passeggiata in buona compagnia. Grazie amico mio!
|
|
HOME | Percorsi | Schede | Fiori | News | Cartoline | Curiosita' | Links |
© Il materiale di questo sito è di proprietà dello staff di Vadopiano, tranne ove diversamente segnalato |