Domenica 1 settembre la SAT ha inaugurato ufficialmente il "nuovo"
Rifugio Stavel "F.Denza".
I lavori di ristrutturazione, iniziati nel 2000, sono stati completati nello scorso giugno.
La ristrutturazione ha interessato diverse parti dell'edificio; in particolare sono stati fatti diversi adeguamenti in ottemperanza alle leggi vigenti
Il Rifugio Francesco Denza, alla Presanella, fu eretto nel 1898, inaugurato il 21 agosto 1899, diventando il punto di appoggio per gli alpinisti che volevano salire l'ardita Presanella, percorrendone il versante settentrionale.
Si trova alla quota di 2298 metri su di un terrazzo poco sotto un laghetto e ai piedi della morena del ghiacciaio della Presanella; la sua collocazione e' tale
da spaziare dalla cima della Presanella, alla Vermiglio sino al Vioz,
Cevedale, oltre naturalmente a dominare la val di Stavel.
Il rifugio ha suběto dalla originaria costruzione una serie di ristrutturazioni e oggi si presenta come un rifugio funzionale e confortevole, dotato di un ampio bivacco invernale.
Il nome che il rifugio porta e' quello di Padre Francesco Denza: barnabita, astronomo e insigne metereologo, direttore della Specola vaticana tra il 1890 ed il 1894; egli fu vicino alla SAT quando venne intrapresa costruzione di una rete di stazioni metereologiche.
|